05 Dicembre 2023
Parco Nazionale della Maiella



UN PARCO DI MONTAGNA



AFFACCIATO SUL MARE

Il Rifugio di Monte Corvo

16-12-2023 - CLAUDIA DELLA PENNA
Sab
16
Dic 2023
orario: 9.00
dove: Popoli (PE)

Un’escursione nel versante settentrionale del Morrone, l’areale più selvaggio del massiccio, cuore della storica Riserva Naturale Monte Rotondo.
Attraverso boschi e radure con vedute che spaziano su gran parte dei massicci abruzzesi, arriviamo al piano panoramico su cui sorge il Rifugio Le Fonti di fianco alla piccola cima di Monte Corvo che raggiungiamo con un breve sentiero.
Qui siamo sovrastati dal crinale frastagliato del vicino Monte Rotondo ma veniamo anche catturati dalla visuale inconsueta sulla catena del Gran Sasso, sul Monte Genzana, sul massiccio del Sirente e sulla Valle Peligna donando a questa vetta un gusto particolare.
Ci addentriamo, a passo lento, in questo areale selvaggio del Parco dove gli animali sono i veri protagonisti come il Lupo appenninico, il cervo, il capriolo e il raro Gatto selvatico. Non è infrequente, inoltre, restare ammaliati dal volo dell’Aquila reale, anch’essa stanziale in questi territori.


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Popoli
Il Rifugio di Monte Corvo, la cima e il Centro Visita del Lupo
Ritrovo: ore 9.00 Popoli (PE) - Centro Visita del Lupo – località Impianezza
Partiamo dal Centro Visita del Lupo (650 m) al Rifugio Le Fonti (1100 m) e a Monte Corvo (1110m) con percorso ad anello

Al rientro, in base all’orario, possibilità di visitare le aree faunistiche dei lupi.
Durata: 6 h circa
Difficoltà: E/Escursionistica - Sentiero di montagna di media difficoltà
Dislivello: 480 m circa
Lunghezza: 12 km circa
Percorso: Semi anello
Età minima di partecipazione: dagli 11 anni Quota di partecipazione: 25€ adulti – 20€ (dagli 11 ai 16 anni) – quota comprensiva di eventuale visita aree faunistiche
Zaino porta bebè: 10€
Cani ammessi: no (ZONA A)
EQUIPAGGIAMENTO
Calzature da trekking impermeabili con calzettoni adeguati, abbigliamento a strati termico e traspirante, cappello, scalda collo, guanti, piumino 100 grammi, giacca antipioggia e antivento, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (altrimenti forniti), pranzo al sacco

Note
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

☎ Per informazioni e prenotazioni:

– chiama lo 085 9808009,

– chiama lo 3286878940 per un contatto diretto con la guida

- consultare il sito www.ilbosso.com



I percorsi proposti sono soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e dello stato dei sentieri al momento dell’evento

EVENTI IN PROGRAMMA
keyboard_arrow_left
Dicembre 2023
keyboard_arrow_right
calendar_view_month calendar_view_week calendar_view_day
Dicembre 2023
L M M G V S D
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
ISCRIVITI ALLA BRODCAST
[]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[]
ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE
[]
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie