L’OFFICINA DEL GIOCATTOLO E LA BIBLIOTECA POPOLARE!
Centro Informazioni Sulmona
Uscita didattica/escursione e laboratorio
OBIETTIVI: Parlare di riuso, recupero e riciclo; Stimolare la creatività (ad es. per l’autoproduzione di giochi); Favorire il lavoro ed il gioco di gruppo.
OBIETTIVI: Parlare di riuso, recupero e riciclo; Stimolare la creatività (ad es. per l’autoproduzione di giochi); Favorire il lavoro ed il gioco di gruppo.
DESTINATARI: Scuola primaria e scuola secondaria di I° grado
BREVE DESCRIZIONE: Si imparerà a costruire giocattoli (marionette, maschere, aquiloni, birilli ecc.) utilizzando materiali naturali e/o di recupero. Saranno anche creati modelli e tecniche di giochi, inventati o basati su quelli antichi, da sperimentare insieme… divertendosi! Inoltre, nel caso in cui si scelga una intera giornata di attività, gli alunni apprenderanno anche molto mettendo in scena racconti ed aneddoti popolari locali sfruttando le tecniche dell'improvvisazione ed alcuni espedienti creativi.
AREA DEL PARCO: Majella nord-occidentale e Monte Morrone
LUOGO DELL’ USCITA: Pacentro (AQ), anche Anversa degli Abruzzi (AQ)
PERIODO: Tutto l’anno
DURATA: Mezza giornata (3-4 ore di attività) o intera giornata (5-6 ore di attività)
NOTE: Su richiesta è possibile modificare parzialmente la proposta didattica in funzione di particolari esigenze della scuola.
INFORMAZIONI: Associazione Movimento Zoè +39-333-4722342 (Roberta Viggiani) – sulmona@parcomajella.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 313,60 KB
Scarica il programma in formato PDF