MTB 48 e 48 B - Rivisondoli - Rocca Pia – Sulmona

Difficoltà:
Facile (colore: VERDE)

Denominazione itinerari:
MTB 48: Rivisondoli - Rocca Pia
Lunghezza: Km. 12,100 circa
Senso di percorrenza: entrambi, tratteggio

MTB 48 B: Rocca Pia – Sulmona
Lunghezza: Km. 17,000 circa
Senso di percorrenza: entrambi, tratteggio


Descrizione:
Da Rivisondoli a Rocca Pia con l’itinerario MTB 48 e poi fino a Sulmona con il percorso MTB 48 B. Questa traccia dallo sviluppo chilometrico molto importante è stata suddivisa volutamente per creare una tappa intermedia, Rocca Pia appunto, per chi non volesse affrontare l’intero tracciato.
Percorrendo l’antica via Napoleonica, questo itinerario quasi totalmente fuoristrada è lungo complessivamente circa 30 chilometri e attraversa il Piano delle Cinque Miglia in delle vallette nascoste sul versante est del Monte Rotella. Nei pressi della galleria sulla S.S. 17, l’itinerario si infila nella valle che divide il massiccio del Monte Rotella da quello del Monte Genzana, che lo accompagnerà fino a Sulmona passando prima per Rocca Pia e poi per Pettorano sul Gizio. Da Pettorano a Sulmona, sullo stesso itinerario passa anche la ciclo-via della strada Napoleonica.
Documenti allegati
Dimensione: 18,50 KB
Le tracce vettoriali in formato “kml” dei percorsi disponibili derivano dall’esportazione delle tracce rilevate sul campo dai tecnici del Parco con strumentazione GPS successivamente rettificate mediante software GIS su base I.G.M.I. scala 1:25.000 geo-referenziata in sistema di riferimento UTM33N-WGS84 (epsg:32633). Per tal ragione, nel visualizzare tali tracce vettoriali su basi cartografiche diverse (ad esempio immagini satellitare Google Earth, cartografie precaricate su gps ecc.) potrebbe essere rilevata una non perfetta corrispondenza con gli elementi topografici visibili al suolo e la traccia vettoriale scaricata. Si prega, dunque, di prestare la massima attenzione ad eventuali errori di sovrapposizione cartografica oltre che a verificare la corretta funzionalità delle funzioni di geo-localizzazione dei vostri dispositivi GPS
Dimensione: 23,06 KB
Le tracce vettoriali in formato “kml” dei percorsi disponibili derivano dall’esportazione delle tracce rilevate sul campo dai tecnici del Parco con strumentazione GPS successivamente rettificate mediante software GIS su base I.G.M.I. scala 1:25.000 geo-referenziata in sistema di riferimento UTM33N-WGS84 (epsg:32633). Per tal ragione, nel visualizzare tali tracce vettoriali su basi cartografiche diverse (ad esempio immagini satellitare Google Earth, cartografie precaricate su gps ecc.) potrebbe essere rilevata una non perfetta corrispondenza con gli elementi topografici visibili al suolo e la traccia vettoriale scaricata. Si prega, dunque, di prestare la massima attenzione ad eventuali errori di sovrapposizione cartografica oltre che a verificare la corretta funzionalità delle funzioni di geo-localizzazione dei vostri dispositivi GPS