06 Luglio 2025

Pacentro tra Storia e Sapori

Dom
29
Giu 2025
orario: 9:30
dove: Pacentro (AQ)

A passo lento e gentile andremo a scoprire Pacentro, una delle perle del Parco Nazionale della Maiella: storia, tradizioni e cibo locale partendo da un luogo speciale in cui ci sentiamo come a casa, l'azienda agricola Alla Casa Vecchia.
Perché il cibo è il territorio. Lo racconta con i suoi odori e i suoi sapori; lo esalta con le sue storie nascoste.
Inizieremo la giornata con la Colazione del Pastore prima di perderci tra le strade del borgo antico.
Cosa mangeremo?
Il menù è ancora in corso di definizione, ma sicuramente non mancherà la ricotta fresca, il pane di patate e i formaggi caprini accompagnati dal buon pane locale e prodotti di produzione dell'azienda agricola.
Dove andremo dopo la colazione?
Passeggeremo per il centro storico uscendo dai tradizionali percorsi di visita. Come in una biblioteca, sfoglieremo i grandi "classici" ma scopriremo anche alcune pagine meno conosciute:
- Contrada di San Marco;
- Casa-Museo di Marlurite, dove e come si viveva una volta;
- La chiesa parrocchiale di Santa Maria della Misericordia;
- Le Contrade medievali
- Il Castello Caldora
- La Pietra dello Scandalo
Tariffe:
Intero 18 €
Ridotto 8 € bambini 7-12 anni
Gratuito per bambini fino a 6 anni
La quota comprende COLAZIONE DEL PASTORE (a cura dell'azienda Alla Casa Vecchia) e VISITA GUIDATA NEL BORGO (a cura di SlowMaiella)
Costi extra:
Ingresso al castello Caldora: 2,50 € a persona - gratuito per bambini fino a 10 anni. Il costo d'ingresso al castello va versato direttamente in biglietteria.


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Pacentro
Programma:
- ore 9:30 Ritrovo presso l'azienda agricola "Alla Casa Vecchia" in Vico I San Marco con la Guida di SlowMaiella Marilisa Rubino;
- A seguire presentazione a cura di Virginia Sciore (Alla Casa Vecchia) sulla storia dell'azienda e le tecniche tradizionali di produzione;
- ore 9:45 circa - Colazione del pastore a base di prodotti dela'azienda (ricotta fresca, formaggi caprini, etc...)
- ore 10:30 circa - Partenza per la visita guidata del borgo medievale
- ore 12:45 - Fine visita in Piazza del Popolo.

Informazioni tecniche:
Difficoltà: T - Turistico (Nessuna)
Tipologia: visita guidata/trekking urbano
Durata totale: 3 ore e 30' circa (1-1,15 h visita all'azienda e colazione + 2 h circa visita guidata)
Minimo partecipanti: 8
Cosa portare: abbigliamento comodo e fresco, scarpe sportive, cappellino, borraccia da riempire strada facendo ma incontreremo sempre tante fontane
Prenotazione obbligatoria entro lo ore 18.00 del giorno precedente la visita
Vuoi partecipare a questa esperienza?
Chiamaci al cellulare +39 3498474470
Invia un messaggio +39086441304 (solo Whatsapp)

Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh

cookie