Storia e Natura della Maiella Orientale
06-01-2023 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
Ven
06
Gen 2023
orario: 10:00
dove: Museo Naturalistico - Archeologico M. Locati
Visita guidata per famiglie nel Centro di Visita Museo Naturalistico Archeologico M.Locati, nel Giardino Botanico M.Tenore e nel Villaggio del neolitico di Lama dei Peligni.
Perché non perderla
Il Centro Visita del Parco Nazionale della Maiella, sito a Lama dei Peligni, è un concentrato di realtà diverse per vivere un emozionante viaggio alla scoperta del territorio del versante Orientale del Parco Nazionale della Maiella. Riconosciuto dal 2003 come Centro di Educazione Ambientale di Interesse Regionale, ospita il Museo M.Locati con un'ampia sezione naturalistica e una archeologica per ripercorrere la storia della Maiella orientale, dalla Preistoria fino ai giorni nostri. Protagonista della sezione naturalistica è il Camoscio appenninico, di cui si rappresentano le caratteristiche fisiologiche e abitudinali. Dopo la visita al Museo ci inoltreremo nel giardino botanico M.Tenore con le sue 500 specie di piante. Raggiungeremo il Villaggio Neolitico per visitare la capanna di paglia, legno e terra.
Dom
18
Dic 2022
Ven
23
Dic 2022
Sab
24
Dic 2022
Lun
26
Dic 2022
Mar
27
Dic 2022
Mer
28
Dic 2022
Gio
29
Dic 2022
Ven
30
Dic 2022
Sab
31
Dic 2022
Lun
02
Gen 2023
Mar
03
Gen 2023
Mer
04
Gen 2023
Gio
05
Gen 2023
Ven
06
Gen 2023
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Lama dei Peligni
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Lama dei Peligni
Programma
Maggiori informazioni
Orario: 10:00-13:00 / 16:00 - 19:00
Dove: Lama dei Peligni
Durata della visita: 1h30min
Orario: 10:00-13:00 / 16:00 - 19:00
Dove: Lama dei Peligni
Durata della visita: 1h30min
Età: adatto a tutte le età, bambini accompagnati
Difficoltà: T(turistico)
Tipologia: Spiegazione e passeggiata nel Museo Naturalistico-Archeologico e nel Giardino Botancio del Centro Visite di Lama dei Peligni
Caratteristiche del sentiero: Il percorso non presenta alcuna difficoltà.
I nostri amici a quattro zampe sono ammessi ma devono stare al guinzaglio, al fine di rispettare il gruppo e tutti gli animali selvatici.
DATE
Tutte le domeniche di dicembre; dal 23 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni.
Difficoltà: T(turistico)
Tipologia: Spiegazione e passeggiata nel Museo Naturalistico-Archeologico e nel Giardino Botancio del Centro Visite di Lama dei Peligni
Caratteristiche del sentiero: Il percorso non presenta alcuna difficoltà.
- Incontro con le guide presso il Centro Visita di Lama dei Peligni
- Visita del Museo M.Locati, della sezione archeologica e naturalistica
- Passeggiata nel Giardino Botanico e nel Villaggio del Neolitico
I nostri amici a quattro zampe sono ammessi ma devono stare al guinzaglio, al fine di rispettare il gruppo e tutti gli animali selvatici.
DATE
Tutte le domeniche di dicembre; dal 23 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni.
Equipaggiamento
Nessuna attrezzatura necessaria. Si consiglia abbigliamento comodo e macchina fotografica.
Note