Tra orsi e orchidee: trekking a Madonna dell’Altare e visita in area faunistica
11-05-2025 - LUCA NARDELLI
Dom
11
Mag 2025
orario: 9:00
dove: Palena (CH)
Vieni insieme a noi alla scoperta delle orchidee spontanee e dell’area faunistica dell’orso bruno a Palena (CH)!
In questo trekking adatto anche alle famiglie passeggeremo sui sentieri del Parco Maiella che ci condurranno fino all’eremo celestiniano di Madonna dell’Altare.
Il percorso nella faggeta ci regalerà le fioriture delle orchidee spontanee del genere Orchis e Ophrys, che in primavera colorano i prati del Parco, e che riconosceremo e fotograferemo insieme.
Dopo un pic-nic insieme (che potrete anche prenotare da noi), ci sposteremo presso l’area faunistica dell’orso bruno, dove con una breve visita conosceremo le orse Iris e Margherita e le loro particolari storie di vita.
DATE DISPONIBILI:
- Venerdì 25 aprile 2025 ore 09:00
- Domenica 11 maggio 2025 ore 09:00
- Domenica 15 giugno 2025 ore 09:00
Data | Note |
---|---|
25-04-2025 | |
11-05-2025 | |
15-06-2025 |
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Palena
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Palena
Programma
- ore 09:00 ritrovo presso Palena (CH) [riceverai tutte le informazioni il giorno prima dell'escursione]
- ore 9:15 inizio delle attività con escursione verso l'eremo di Madonna dell'Altare e osservazione alle orchidee spontanee presenti
- ore 13:00 possibilità di pic-nic nelle vicinanze dell'eremo
- ore 15:00 visita guidata nell'are faunistica dell'Orso Bruno del Parco Maiella. Conoscenza di Iris e Margherita
- ore 16:30 fine delle attività e saluti finali
DISLIVELLO: circa 300 m
DURATA: circa 6 ore comprensive di soste
PERCORSO: a fondo pietroso in spazi aperti ed in bosco, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Maiella
COSTO: € 25,00 a partecipante (bambini da 6 a 14 anni € 10,00); quota comprensiva di servizio guida, polizza RCT e visita all’area faunistica dell’orso bruno (il pagamento verrà effettuato il giorno dell’escursione).
Possibilità di pic-nic d’asporto (DA SPECIFICARE NELLE NOTE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE):
- SACCHETTO N.1: insalata di farro con verdure, panino con la frittata, torta di mandorle – € 12,00
- SACCHETTO N.2: insalata di farro con verdure, salumi misti con pane e olio extravergine d’oliva, torta di mandorle civitellese – € 12,00
Il sacchetto conterrà tovagliolo, posate monouso e tutto il necessario.
Equipaggiamento
- Come vestirsi: scarpe da trekking o con suola scolpita; pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (consigliati)
- Cosa mettere nello zaino: t-shirt e maglioncino di ricambio; k-way o poncho; acqua almeno 1 litro (possibilità di rifornimento lungo il percorso); pranzo al sacco ed eventuali set alimentari energetici; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
- Cosa lasciare in macchina: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario
Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393891138621 O MANDACI UNA MAIL A INFO@MAJEXPERIENCE.IT

PRENOTA
la prenotazione non comporta nessun obbligo
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dalla nostra guida
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dalla nostra guida