UNA GIORNATA DA SPELEOLOGO
CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Uscita didattica/escursione, visita guidata e laboratorio
OBIETTIVI: Promuovere la candidatura del Parco a Geoparco Mondiale UNESCO; parlare di geologia, carsismo e speleologia; approfondire la conoscenza del mondo delle grotte, anche dal punto di vista faunistico.
DESTINATARI: Scuola secondaria di I° e II° grado
BREVE DESCRIZIONE: L’attività, che sarà preceduta da un’introduzione sulla candidatura del Parco a Geoparco Mondiale UNESCO, prevede la visita guidata alle Grotte del Cavallone, situate a 1475 m s.l.m. Sarà possibile approfondire ed osservare alcuni aspetti del mondo sotterraneo come stalattiti, stalagmiti ed altre strutture che la natura ha formato in centinaia di migliaia di anni. Non mancheranno riferimenti al mondo vegetale, pure presente, e a quello animale. Le spiegazioni saranno modulate in funzione dell’età dei ragazzi.
AREA DEL PARCO: Majella orientale
LUOGO DELL’USCITA: Lama dei Peligni (CH) e Taranta Peligna (CH)
PERIODO: Primavera, autunno e inverno (comunque legata all’apertura delle Grotte del Cavallone)
DURATA: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
NOTE: Su richiesta degli interessati è possibile effettuare incontri in aula ed inserire altre mete e luoghi di visita nel Parco Nazionale della Majella.
INFORMAZIONI: Majexperience – Soc. Coop. Majella a r.l. +39-340-6807479 e +39-0872-916010 (Francesca Tantalo) – lamadeipeligni@parcomajella.it
OBIETTIVI: Promuovere la candidatura del Parco a Geoparco Mondiale UNESCO; parlare di geologia, carsismo e speleologia; approfondire la conoscenza del mondo delle grotte, anche dal punto di vista faunistico.
DESTINATARI: Scuola secondaria di I° e II° grado
BREVE DESCRIZIONE: L’attività, che sarà preceduta da un’introduzione sulla candidatura del Parco a Geoparco Mondiale UNESCO, prevede la visita guidata alle Grotte del Cavallone, situate a 1475 m s.l.m. Sarà possibile approfondire ed osservare alcuni aspetti del mondo sotterraneo come stalattiti, stalagmiti ed altre strutture che la natura ha formato in centinaia di migliaia di anni. Non mancheranno riferimenti al mondo vegetale, pure presente, e a quello animale. Le spiegazioni saranno modulate in funzione dell’età dei ragazzi.
AREA DEL PARCO: Majella orientale
LUOGO DELL’USCITA: Lama dei Peligni (CH) e Taranta Peligna (CH)
PERIODO: Primavera, autunno e inverno (comunque legata all’apertura delle Grotte del Cavallone)
DURATA: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
NOTE: Su richiesta degli interessati è possibile effettuare incontri in aula ed inserire altre mete e luoghi di visita nel Parco Nazionale della Majella.
INFORMAZIONI: Majexperience – Soc. Coop. Majella a r.l. +39-340-6807479 e +39-0872-916010 (Francesca Tantalo) – lamadeipeligni@parcomajella.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 140,17 KB
Scarica il programma in formato PDF