Scarpetta di Venere
La Flora del Parco
Famiglia: Orchidaceae
Nome scientifico: Cypripedium calceolus L.
Descrizione: Pianta erbacea alta sino a 50 cm con 3-4 foglie abbraccianti il caule e 1 o 2 fiori grandi. Il fiore con il labello giallo e rigonfio ricorda una pantofola ed è il motivo che gli ha conferito il nome di "scarpetta di Venere". Fiorisce a maggio.
Distribuzione: Specie a distribuzione eurasiatica presente sull’Appennino solo sui massicci della Majella, con una stazione, e del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise con due stazioni.
Note: Specie a rischio di estinzione, inserita nella categoria “Vulnerabile” (VU) delle Liste Rosse delle Piante d’Italia sia nazionale che regionale, ed inserita negli allegati II e IV della direttiva comunitaria “Habitat”.
[
] [
]
[
]
[
]
[
]




